ANIP – Italia Sicura
Sicurezza

Polizia Stradale. Sotto l’occhio di “Vergilius” sulle strade statali

143116301-433072fa-6c75-482d-bee0-316bb10778e9ROMA – “Vergilius” è il nuovo sistema di rilevazione di velocità: questa mattina Anas e polizia stradale hanno firmato una convenzione per la gestione del sistema di rilevazione elettronica della velocità su alcune tratte stradali extraurbane.

Nel progetto sono coinvolte strade dove avvengono molti incidenti. I dispositivi – già installati – entreranno in funzione, in via sperimentale, dalla seconda metà di luglio, nelle seguenti tratte stradali:

• sulla SS 1 Aurelia: ai chilometri 11+950, 15+700 e 23+500;

• sulla SS 7 quarter Domitiana: ai chilometri 44+500 e 54+300;

• sulla SS 309 Romea ai chilometri 1+680 e 7+080.

“La polizia stradale continua nell’impegno di tutela della sicurezza attraverso l’impiego di moderne tecnologie che consentono di stigmatizzare eccessi di velocità determinati da guide imprudenti e foriere di pericolo per l’incolumità degli utenti.

Il sistema Vergilius consentirà – ha dichiarato il direttore del Servizio polizia stradale Maria Luisa Pellizzari – di estendere anche sulla rete stradale extraurbana i benefici per i cittadini, già rilevati in ambito autostradale, circa una drastica riduzione dell’incidentalità mortale e un abbassamento entro il limite legale della velocità della corrente di traffico.

Permetterà, inoltre, di dedicare le pattuglie di polizia a tutte quelle operazioni che non possono essere delegate alla tecnologia, come le verifiche sulle condizioni psico-fisiche dei conducenti, i controlli sull’efficienza dei veicoli, nonché l’attività di soccorso e di rilievo dei sinistri stradali”.

Dunque “Vergilius” intende migliorare la circolazione sulle strade gestite dall’Anas anche attraverso una specifica attività di prevenzione e controllo da parte delle pattuglie della polizia stradale garantire la sicurezza quando si viaggia.

L’accordo prevede la cessione, a titolo gratuito, degli impianti da parte di Anas alla polizia stradale che si impegna a garantire il monitoraggio e il controllo della velocità, con l’accertamento delle violazioni, inserendo poi le informazioni nel proprio centro elettronico.

Articoli correlati

Ostia, arrestato pusher. Tradito da un tatuaggio

Red. Web Anip

Casalesi. Arrestati affiliati al clan

Red. Web Anip

Truffa. Falsi corsi per falsi poliziotti, scoperto il raggiro in Sicilia

Red. Web Anip

Lascia un commento