ANIP – Italia Sicura
News

Lettera al Ministro dell’Interno Lamorgese

Egr. Sig. Ministro Luciana Lamorgese,

I sottoscritti Paolo Buffone, Ilarione Cortellino, Kevin Menna, Luca Mignone, e Giulia Spina, Gruppo Organizzativo 166 idonei non vincitori del concorso per l’assunzione di 1851 allievi agenti della Polizia di Stato, si rivolgono a Lei con viva fiducia affinché intervenga per l’avvio al primo corso di formazione.

Il desiderio di Noi tutti è quello di entrare a far parte della Polizia di Stato, istituzione diretta a far rispettare la legge e garantire la sicurezza dei cittadini. La grande motivazione e la passione sono sempre state presenti nel perseguimento dell’obiettivo, pur consapevoli dei grandi rischi e dei sacrifici che comporta.

L’Amministrazione ha bandito un concorso di 1650, riservato ai civili, e uno di 1350, riservato ai VFP, procedure che richiederanno del tempo per la selezione e l’avvio al corso, Noi siamo pronti in quanto già idonei e potremmo essere avviati immediatamente al primo corso utile programmato il prossimo 15 giugno.

La legge già prevede assunzioni straordinarie e copertura finanziaria fino al 2023, pertanto i 166 idonei non vincitori potrebbero essere inseriti con un semplice decreto.

  • Legge del 27 dicembre 2017, n.205 – art. 1, comma 287 secondo la quale sono previste:
    1. 700 unità per l’anno 2019, di cui 200 nella Polizia di Stato;
    2. 2.112 unità per l’anno 2020, di cui 550 nella Polizia di Stato;
    3. 2.114 unità per l’anno 2021, di cui 551 nella Polizia di Stato;
  • Legge del 30 dicembre 2018, n. 145, secondo la quale sono previste:
    1. 1.043 unità per l’anno 2019, di cui 389 nella Polizia di Stato;
    2. 1.320 unità per l’anno 2020, di cui 389 nella Polizia di Stato;
    3. 1.143 unità per l’anno 2021, di cui 389 nella Polizia di Stato;
    4. 1.143 unità per l’anno 2022, di cui 389 nella Polizia di Stato;
    5. 1.139 unità per l’anno 2023, di cui 387 nella Polizia di Stato;

L’Amministrazione della Pubblica Sicurezza, in linea generale, ha sempre utilizzato per le assunzioni straordinarie le graduatorie preesistenti e gli idonei non vincitori per il reclutamento del personale, come accaduto nel recente concorso di 1148 posti per allievi agenti della Polizia di Stato con notevole risparmio di economia e di tempo.

I 166 idonei non vincitori hanno superato tutte le prove e possono essere immediatamente avviati al corso di formazione.

Non ci sono delle disposizioni normative che prevedono la non assunzione degli idonei non vincitori nella
Polizia di Stato.

È evidente che i 166 idonei non vincitori, avendo già superato tutte le prove di selezione, sono pronti ad essere avviati al corso e sono la soluzione più rapida per coprire il fabbisogno di personale per esigenze di prevenzione e contrasto alla criminalità, per incrementare i servizi di controllo del territorio e di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Gruppo Organizzativo
166 idonei non vincitori

Paolo Buffone, Ilarione Cortellino,
Kevin Menna, Luca Mignone, Giulia Spina

Articoli correlati

Riordino, comunicato congiunto

Red. Web Anip

ANIP-ITALIA SICURA pressa sulla “Sicurezza” e invita Papa Francesco alla prudenza

Red. Web Anip

Rimodulazione R.I.P.S. Risultato positivo per Roma, vigileremo per Napoli e Milano

Red. Web Anip

Lascia un commento