ANIP – Italia Sicura
Comunicati

7° e 8° Corso Ispettori della Polizia di Stato

Nel corso del mio intervento alla riunione odierna sul riordino delle carriere ho richiamato l’attenzione alla condizione degli Ispettori del 7° ed 8° Corso della Polizia di Stato, quasi fossero i destinatari dell’eredità negativa del destino degli Ispettori dal 1° al 6° Corso oltre quelli interni.

Un ruolo, quello degli Ispettori della Polizia di Stato nato come “fiore all’occhiello” della riforma del 1981 e da sempre “penalizzato”.

Non si deve dimenticare la formazione biennale del 7° ed 8° Corso Ispettori voluta dall’Amministrazione e finalizzata al conseguimento della laurea breve in Scienze delle Investigazioni, titolo questo che deve essere salvaguardato nelle nuove norme di riordino per l’avanzamento alla carriera dei funzionari di Polizia.

Si devono prevedere apposite riserve di posti nei concorsi interni ed esterni e comunque nella struttura del riordino del ruolo Ispettori occorre ridurre i termini per la progressione alle qualifiche successive di Ispettore Superiore e Sostituto Commissario.

Sto elaborando una scheda tecnica di quanto illustrato nel mio intervento, con indicati idonei criteri di salvaguardia.

Roma 17 febbraio 2017

Il Segretario Generale Nazionale Federale
Flavio Tuzi

Scarica il Comuniato ufficiale

Articoli correlati

Incontro con il Vice Capo Vicario della Polizia – Prefetto De Sena

Red. Web Anip

Funzionari si o Funzionari no

Red. Web Anip

Accesso locali caserma San Lorenzo

Red. Web Anip

Lascia un commento